top of page

AOLISHENG Guide per cassetti pesanti: solide, sicure e fatte per durare



Se stai costruendo un cassetto estraibile per il tuo camper, o magari stai sistemando l’officina o il banco da lavoro in garage, queste guide qui sono una bomba.

Parliamo delle guide AOLISHENG: estrazione totale, carico fino a 68 kg (che non è poco!) e soprattutto con serratura integrata. Vuol dire che il cassetto rimane chiuso anche quando prendi una buca col furgone o quando ti dimentichi di chiuderlo bene. Noi le abbiamo provate e non possiamo fare a meno che consigliarle per chi vuole creare una sua camperizzazione.



🔧 Cosa mi ha colpito subito

  • Sono toste. Quando le prendi in mano, capisci subito che non sono le solite guide leggere da cucina. Sono in acciaio spesso, trattato contro la ruggine, e pesano il giusto.

  • L’estrazione totale è comodissima: il cassetto esce del tutto, e riesci a usare o prendere tutto quello che c’è dentro senza doverci infilare il braccio a metà.

  • La serratura integrata è una vera chicca: senti il "clack" quando si blocca e sai che resta fermo. Perfetto per chi si muove molto col mezzo o ha bimbi curiosi in casa/laboratorio.


📏 Misure disponibili

Le guide AOLISHENG sono disponibili in diverse lunghezze per adattarsi a tanti tipi di cassetti e spazi, ecco le più comuni:


  • 350 mm (35 cm)

  • 400 mm (40 cm)

  • 450 mm (45 cm)

  • 500 mm (50 cm)

  • 550 mm (55 cm)

  • 600 mm (60 cm)

  • 650 mm (65 cm)

  • 700 mm (70 cm)

  • 750 mm (75 cm)

  • 800 mm (80 cm)

  • 850 mm (85 cm)

  • 900 mm (90 cm)

  • 950 mm (95 cm)

  • 1000 mm (100 cm)


Scegli la lunghezza giusta in base alla profondità del tuo cassetto o del vano dove vuoi installarle. Consiglio sempre di lasciare qualche millimetro di margine per una corretta installazione e movimento fluido.


Se invece ti servono ancora più lunghe per esigenze particolari allora ti consigliamo queste:


🛠 Dove le ho viste usare (e dove le userei)

  • Nella camperizzazione fai-da-te: sono ideali per i cassetti sotto il letto, o quelli nel vano cucina. Puoi caricarli anche con roba pesante (tipo fornelli, taniche, utensili).

  • In garage o officina: se hai un banco da lavoro o una cassettiera fatta su misura, qui sei a casa. Reggono anche una valigia di attrezzi o il trapano più tosto.

  • Per cassetti lunghi o profondi: dove serve aprirli completamente per accedere a tutto.


✅ Pro e contro onesti

Cosa mi piace:

  • Super robuste e stabili anche a pieno carico

  • Si bloccano da sole, sia in apertura che in chiusura

  • L’estrazione totale è un lusso che fa davvero la differenza

  • Durano anni senza problemi (testate per oltre 100.000 aperture)


Cosa tenere a mente:

  • Sono un po’ più pesanti delle guide normali (ma ci sta, devono reggere fino a 68 kg!)

  • Serve un minimo di precisione per installarle dritte e parallele


🎯 In sintesi?

Le consiglio a occhi chiusi a chi sta realizzando progetti seri: camper, cassetti scorrevoli per il portellone, vani portaoggetti da caricare a peso. Se devi fare un lavoretto “che duri”, con queste vai sul sicuro. Sono un piccolo investimento che ti fa risparmiare un sacco di tempo, fatica e rotture di scatole.


Comments


Logo Simone's Adventures

I nostri amici:

logo_VANPERSCELTA_noGROOT.png
ncv-logo_edited.png

Contattaci

(+39) 3924574547

29010 Gragnano Trebbiense PC, Italia

  • Facebook
  • Instagram

© 2035 by Simone's Adventures. Powered and secured by Wix 

bottom of page